Fideiussioni

La polizza fideiussoria assicurativa è un contratto con il quale la compagnia assicurativa, od eventualmente l’ente bancario, si fa carico dell’impegno preso dal contraente, garantendo per esso l’adempimento degli accordi pattuiti nei confronti del Beneficiario.

Questa fideiussione è dunque un accordo che disciplina il rapporto fra tre soggetti:

  • il contraente: soggetto che è tenuto a fornire una garanzia, ma impossibilitato a fornire l’intera copertura economica
  • il beneficiario: soggetto che beneficia della polizza fideiussoria assicurativa come garanzia dell’adempimento dell’impegno sottoscritto da parte del contraente
  • il fideiussore: ovvero l’agenzia assicurativa o l’ente bancario che emette le cauzioni

Solitamente le polizze assicurative vengono rilasciate come detto, sia dagli Intermediari assicurativi, sia dagli enti bancari. In entrambi i casi, verrà richiesto antecedente la stipulazione della polizza, una documentazione che attesti la solvibilità e la solidità del contraente.

Edilizia e appalti pubblici

Fideiussioni Provvisorie

Le fideiussioni provvisorie vengono richieste della Stazione Appaltante a corredo delle offerte per la partecipazione alle gare di appalto per lavori, forniture, servizi e garantiscono, oltre al possesso dei requisiti previsti, la sottoscrizione del contratto in caso di aggiudicazione della gara. Contengono, pertanto, l’impegno ad emettere, a richiesta del Contraente, la garanzia definitiva.

Fideiussioni definitive

Le fideiussioni definitive o garanzie di buona esecuzione, vengono emesse a fronte di contratti aventi ad oggetto la realizzazione di opere civili o la fornitura di beni e servizi. Coprono i rischi derivanti da un non corretto adempimento degli obblighi contrattuali.

Fideiussioni per anticipi contrattuali

Garantiscono alla stazione appaltante il rientro delle anticipazioni concesse all’appaltatore sino ad un massimo del 20% del prezzo di appalto. Tale anticipo viene erogato dopo la sottoscrizione del contratto e viene recuperato mediante trattenute sugli stati di avanzamento lavori.

Fideiussioni per svincolo ritenute a garanzia e rata di saldo

Consentono all’appaltatore di svincolare anticipatamente, sia a lavori ultimati che in corso d’opera, gli importi trattenuti dalla Stazione Appaltante a maggior garanzia dell’esatto adempimento del contratto, sia sull’importo lavori originario che su quello stabilito per eventuali revisioni prezzi.

Edilizia privata

Oneri di urbanizzazione

La fideiussione a garanzia degli “oneri di urbanizzazione” prevede la partecipazione da parte del Costruttore privato agli oneri relativi alla trasformazione edilizia ed urbanistica del territorio comunale – urbanizzazione primaria e secondaria – da realizzarsi da parte di soggetti privati, titolari di permesso di costruire, che assumono in via diretta l’esecuzione di tali opere a scomputo totale o parziale del contributo previsto per il rilascio del permesso.

Fideiussioni per acconti versati per acquisto di immobili in costruzione (210)

Le fideiussioni a garanzia di somme riscosse o da riscuotere per l’acquisto di un immobile da costruire o in corso di costruzione, così come previsto dalla legge 210/04 e dal successivo D.Lgs di attuazione n. 122/05, vengono emesse, su richiesta del Costruttore, a tutela delle persone fisiche acquirenti, con riferimento a tutte le somme da questi ultimi effettivamente versate fino alla stipula dell’atto definitivo di compravendita.

Fideiussioni per l’esercizio di smaltimento e recupero rifiuti

  • Iscrizione all’Albo smaltitori
  • Gestione operativa: l’attivazione e la gestione operativa della discarica
  • Gestione post-operativa: la gestione successiva alla chiusura della discarica (manutenzione, sorveglianza e controllo della discarica cessata)

Fideiussioni coltivazioni cave
Le fideiussioni per le coltivazioni delle cave relative alle attività estrattive minerarie garantiscono il rispetto degli obblighi delle norme di riqualificazione ambientale ove hanno luogo i lavori di estrazione.

Contributi erogati dalle P.A.

Formazione e impiego

Le fideiussioni sui contratti di formazione consentono di ottenere l’erogazione in via anticipata di quote variabili dei contributi che sulla base di specifiche leggi vengono concessi dalle Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento di corsi di formazione.

Attività produttiva e di ricerca

Le fideiussioni a fronte di progetti di investimento in attività produttive, sono richieste per ottenere l’erogazione in via anticipata dei contributi concessi per la realizzazione o il completamento di un progetto e garantiscono il corretto utilizzo delle somme erogate, ovvero il completamento del progetto per il quale è stato erogato il contributo.

Rimborsi dell’IVA
La fideiussione relativa ai rimborsi IVA consente al contribuente che si trova nelle condizioni di essere creditore della Amministrazione Finanziaria, di richiedere il rimborso anticipato dell’eventuale eccedenza di imposta versata.